Nasce la LOYI COMMUNITY, un gruppo chiuso FACEBOOK collegato alla pagina ufficiale.
Questo gruppo, riservato agli insegnanti certificati IYENGAR® Yoga soci della LIGHT ON YOGA, è dedicato esclusivamente alla condivisione, ricerca, offerta di materiale e informazioni (escluso le attività e i corsi delle proprie scuole).
MISSION
Come a tutti i gruppi facebook privati, si può accedere previa richiesta agli amministratori del gruppo.
- Condivisione contatti produttori e distributori yoga props (NOTA BENE: stiamo già cercando di ottenere delle convenzioni con prezzi agevolati per i nostri soci)
- Cerco/Offro yoga props nuovi e usati
- Cerco/Offro materiale artistico e di arredo per gli studi yoga
- Cerco/Offro libri e dispense, materiali audio e video IYENGAR® Yoga
- Cerco/Offro aiuto nella organizzazione di viaggi e seminari/ritiri all'estero (passaggi auto, condivisione stanze e appartamenti) in occasione di seminari in Italia e all'estero, in particolare a PUNE
- Cerco/offro collaborazioni fra insegnanti certificati IYENGAR® Yoga (es. sostituzioni e supplenze)
- Cerco/offro condivisione e informazioni relative a spazi per l’insegnamento
REGOLE
- Nessuna attività di promozione, pubblicità personale o spam delle scuole e dei propri corsi o iniziative
- Gentilezza e cortesia devono sempre contraddistinguere qualsiasi passaggio di informazioni
- Per questioni di interesse esclusivamente personale si chiede di comunicare in privato
- Si raccomanda di attenersi ai temi per cui esiste questo gruppo e di non richiedere né postare sequenze, consigli, video o immagini relative alla pratica yoga
- Chi non si attiene alle regole verrà avvisato e il proprio post eliminato
- Nel caso di dubbi inerenti le regole di pubblicazione chiedere agli amministratori
Almeno nel primo periodo ci sarà una pre-approvazione dei post da parte dei moderatori e degli amministratori del gruppo.
Ho voluto creare adesso questo gruppo anche se le scuole sono ancora chiuse per le lezioni in presenza e nonostante non si possa viaggiare per seguire le lezioni. Vorrei ci aiutasse a pensare a tutto quello che potremo (spero presto) riprendere nell'insegnamento e nella pratica. Ancora non potremo utilizzarlo al meglio, ma intanto impariamo ad usarlo per aiutarci e sentirci in rete.
Ringrazio la socia Tiziana Cangini, che per questo progetto ha collaborato attivamente con la Commissione Comunicazione e Cultura. Grazie a Luisa Tritone e Ilaria Zinzani per il lavoro che stiamo portando avanti all'interno della Commissione.
Invito a fare anche voi la vostra parte e dare una mano - piccola o grande - nella gestione di queste attività.
L'Associazione siamo noi e siamo noi a riempirla di contenuti per farla vivere.
Monica Calvetti