Che la pratica dello yoga, ed in particolare dell’IYENGAR® Yoga, abbia positivi effetti sulla salute fisica e mentale, è un dato di fatto comprovato, oltre che dall’esperienza di studenti ed insegnanti, anche da numerose pubblicazioni scientifiche. Forse è meno chiaro come la pratica agisca a livello fisico e biochimico, come e perché avvengano cambiamenti tanto importanti nel corpo e nella mente.
La prima puntata di Sadhana Blog del 2025, a cura di Riccardo Utzeri, si propone di dare un contributo per rispondere a questo interrogativo. La pratica di āsana eseguiti secondo le tecniche insegnate da BKS Iyengar agisce in forma integrata tra le varie parti del corpo grazie all’attivazione della trama fasciale, ovvero del tessuto -costituito da una forma particolare di connettivo- che svolge funzioni di sostegno e connessione tra muscoli, ossa, legamenti ed articolazioni.
Ispirato dagli studi svolti da Thomas Myers, disponibili anche in traduzione italiana e di cui si raccomanda la lettura, il contributo di Riccardo spiega efficacemente come la pratica yoga metta fisicamente in collegamento le varie parti del corpo e come lo yoga diventi così una disciplina olistica estremamente efficace.
Sadhana Blog è un progetto che si svolge all’interno della “Commissione Cultura”, con la supervisione di Gabriella Giubilaro, il coordinamento di Emanuela Zanda e la collaborazione di Fabiola Perna e di Cristina Carrossino. Un ringraziamento particolare ad Adriana Calò che continua a seguire il nostro lavoro.
Se hai suggerimenti e proposte per Sadhana Blog, se ti piacerebbe vedere trattato un argomento oppure se vuoi studiare e contribuire al blog, contatta la info@iyengaryoga.it
Gabriella Giubilaro - Direzione Sadhana Blog
Luisa Tritone - Presidente Associazione Iyengar Yoga Italia (AIYI)
Via Leonardo Fibonacci, 27 • 50131 FIRENZE • Tel. 055-674426 • e-mail: info@iyengaryoga.it
Copyright © 2015 by IYENGAR® Yoga (Italy) • all rights reserved • privacy policy