Il contributo di Sadhana Blog che oggi presentiamo è molto speciale: si tratta di una introduzione alla lingua sanscrita a cura di Iacopo Nuti, professore di Indologia e Sanscrito, nonché docente del corso online a cura della Associazione Italiana Iyengar Yoga.
Nel ringraziare sentitamente Iacopo, anticipiamo alcuni argomenti sfiorati nel suo contributo. Come insegnanti e studenti yoga, noi utilizziamo termini sanscriti ogni giorno: li abbiamo imparati a memoria nel corso della nostra pratica. E’quindi auspicabile avere qualche nozione a proposito di questa antichissima e nobile lingua: si tratta soltanto di una lingua “morta”? Era una lingua scritta o anche parlata? Dalle persone colte o dalla gente comune? Perché viene chiamata “la lingua perfetta”? Iacopo ha una risposta a tutte queste domande e ci invita ad una migliore comprensione del contesto in cui la disciplina yoga è nata, si è sviluppata e si continua a diffondere. Come abbiamo imparato ad amare la pratica yoga, così ameremo il sanscrito, suggerisce Iacopo: l’apprendimento di questa lingua costituisce un viaggio nella conoscenza ricco di fascino e di continue scoperte.
Sadhana Blog è un progetto che si svolge all’interno della “Commissione Cultura”, con la supervisione di Gabriella Giubilaro, il coordinamento di Emanuela Zanda e la collaborazione di Fabiola Perna e di Cristina Carrossino. Un ringraziamento particolare ad Adriana Calò che continua a seguire il nostro lavoro.
Se hai suggerimenti e proposte per Sadhana Blog, se ti piacerebbe vedere trattato un argomento oppure se vuoi studiare e contribuire al blog, contatta la info@iyengaryoga.it
Gabriella Giubilaro - Direzione Sadhana Blog
Luisa Tritone - Presidente Associazione Iyengar Yoga Italia (AIYI)
Via Leonardo Fibonacci, 27 • 50131 FIRENZE • Tel. 055-674426 • e-mail: info@iyengaryoga.it
Copyright © 2015 by IYENGAR® Yoga (Italy) • all rights reserved • privacy policy