Area riservata ai soci

DESTINAZIONE RACCOLTA FONDI

  • ILARIA ZINZANI (socia insegnante).

Abito in via San Martino a Faenza, in una delle zone più colpite dall’alluvione a Faenza.
La mia casa si sviluppa unicamente al piano terra e dista circa 40 metri dal torrente Marzeno.
Se devo specificare i danni subiti, faccio prima ad elencare ciò che è rimasto:
Due pensili alti della cucina, il lampadario, un tavolo e i sanitari del bagno.
Così come i vestiti e i libri che erano oltre al metro di altezza.
Tutto il resto è stato buttato. Il giardino è stato distrutto.
Sono fuori casa dal giorno prima dell’alluvione e probabilmente non potrò tornarci prima di ottobre/novembre.

 

  • PAOLO ZAMBELLI - 66 anni in pensione da un anno, viveva da solo in via Orzolari a Faenza. L’alluvione gli ha sepolto con 5 metri di acqua l’unica risorsa che aveva: la casa. Il piano terra (cucina e soggiorno) è totalmente distrutto e il piano superiore (camera e bagno) si è annegato per metà. Porte divelte, pensili scaraventati a terra, armadi distrutti, libri diventati mattoni, vetri sfondati e tutto impastato da venticinque centimetri di fango, che uniforma la vista sul marrone grigio. Ora è ospite presso un amico.

 ​

  • MATTIA MISERROCCHI

    Abito in via Boncellino a Bagnacavallo con il mio bimbo di 9 anni purtroppo il 2 maggio sono stato vittima dell’alluvione con 110 cm di acqua e 30 cm di malta che ha distrutto il frutto di tanti sacrifici. Ho perso quasi tutto: cucina compresa di elettrodomestici, lavanderia con lavatrice e asciugatrice, salotto, quasi tutto il garage compreso di auto e moto, e quasi tutti i giochi del mio bimbo. Anche il nostro giardino è andato in rovina. Fortunatamente ho salvato pochissime cose come il frigorifero e alcuni mobili che erano posizionati in alto. Con tanta forza e determinazione ho ricominciato ad arredare la casa con le poche cose che ho salvato ma una volta tolto il fango e finito di posizionare le cose salvate purtroppo il 16 maggio sono stato nuovamente alluvionato perdendo completamente tutto quello che avevo salvato. Adesso non mi è rimasto più niente tranne la paura e lo sconforto mio e del mio bimbo. Purtroppo la poca disponibilità economica che avevo l’ho investita nella prima alluvione comprando una macchina usata per andare al lavoro ma purtroppo anche quella è rimasta alluvionata nella seconda alluvione.


     

  • PAOLA STEGANI – Sant’Agata sul Santerno (RA)




  • ELISA GASPERONIGhibullo (Frazione di Ravenna)

Mi chiamo Elisa Gasperoni abito a Ghibullo e a causa dell'alluvione abbiamo perso tutto.
Da metà maggio siamo fuori casa prima ospiti di mio figlio a Fornace Zarattini (altra frazione di Ravenna), poi evacuati anche da lì causa allagamento anche di quella zona siamo stati ospitati in hotel, attualmente insieme a mio figlio, il mio compagno e ai nostri 3 gatti siamo in un campeggio in attesa di un ulteriore trasloco a casa di amici.

L'acqua è andata via dalle nostre amate case portandosi via tutto non è rimasto nulla…
Insieme ai mobili, alle foto se ne sono andati anche i ricordi di una vita...
Chiediamo un aiuto per ripartire da zero!

 

  • ROSSELLA VONA – Forlì

Ciao, sono Rossella Vona e con mio marito Edoardo da dicembre ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa in via Lughese a Forlì. La sera del 16 maggio purtroppo l'alluvione ha colpito anche noi: il fiume ha devastato la nostra zona giorno distruggendo la cucina nuova, la sala, la zona lavanderia, elettrodomestici...oltre a sfondare le porte di ingresso. L'acqua è salita fino ad 1.50 MT, danneggiando i muri e costringendoci a buttar via tanti ricordi della nostra vita e quasi tutto il nostro mobilio.

 

  • MICHELA FIORI – Via Pal Piccolo, Forlì

    Siamo una famiglia di 4 persone, con due ragazzi, che come tante, il 16 Maggio hanno perso tutto nell’alluvione. Abbiamo perso la nostra casa, i nostri ricordi e la nostra serenità di tutti i giorni. I ricordi rimarranno sempre, la serenità la ritroveremo insieme col tempo. Per la casa ci vorrà un bel po’ di tempo, ma soprattutto un grande aiuto.


  • FABIO IAVARONE - Via Gorizia, Forlì

DANNI SUBITI: AUTO CITROEN C1 anno 2014 ROTTAMATA, MOTOCICLETTA HONDA AFRICA TWIN CRF 1000 ANNO 2017 DA ROTTAMARE.
LAVATRICE E ASCIUGATRICE.
I danni dovuti al fango arrivato sono molti: IMPIANTO ELETTRICO e molti lavori di muratura di ripristino. Tutto quello che era nei garage/cantine è andato tutto perso.
Siamo comunque in attesa che di un tecnico ci dia un appuntamento e così che ci faccia una perizia sullo stabile. Stima totale, sommaria, potrebbe essere circa 30 mila euro.
Nei danni c'è anche il mio smartphone. Caduto nel fango... con le foto dentro.

 

  • LARA MARZOCCHI – Via Monte Calvario, Forlì

Sono una Pranoterapeuta. Ho perso casa studio e auto: Macchina Yaris 2010, camera da letto, cucina, salotto, mobile del bagno, due mobili corridoio, porte, impianto elettrico, impianto del termo caldaia, lavatrice e lo studio.

 

  • MARIO GIOSA – Forlì

Abito in via Asiago, una traversa di Viale Bologna all’altezza del Botteghino (confine fra Romiti e Cava). L’acqua ha raggiunto i 4 metri di altezza travolgendo tutto il seminterrato (magazzino del negozio di mia moglie, PVM Lampadari) e per 70 cm il negozio stesso provocando danni enormi sia al materiale di vendita che alle strutture. La nostra abitazione ha l’ingresso sullo stesso livello, quindi il portone e le pareti sono state pesantemente danneggiate mentre un armadio contenente scarpe, abiti e coperte è andato distrutto. Abbiamo inoltre perso due auto.

 

 

Segreteria

contatta la segreteria tramite email: info@iyengaryoga.it o telefonicamente allo 055 674426
Consulta orari

PODCAST

Puntate dedicate agli scritti di B.K.S. Iyengar, di altri autori e approfondimenti riguardanti la pratica e la filosofia.
Ascolta il podcast

Sadhana BLOG

Articoli, approfondimenti, risultati di ricerche
Scopri di più

BLOG Online Education - Prashant Iyengar

Classi su Youtube, sinossi della lezione, trascrizione e traduzione in italiano.
Scopri di più

Seminari e Lezioni IYENGAR® Yoga

Seminari e lezioni di insegnanti certificati
Guarda tutti

Il Metodo IYENGAR® Yoga

Prende il nome dal maestro B.K.S. Iyengar che, in oltre novant'anni di dedizione allo Yoga, ha approfondito lo studio e gli effetti degli Asana e del Pranayama.
Scopri di più

Cerca insegnanti IYENGAR® Yoga

Cerca l'insegnante certificato IYENGAR® Yoga più vicino a te
Cerca un insegnante

Elenco Insegnanti IYENGAR®Yoga

Consulta l'elenco degli insegnanti certificati IYENGAR® Yoga
Consulta elenco

Password dimenticata?

Se sei già iscritto inserisci il tuo indirizzo email per impostare una nuova password di accesso!
Imposta nuova password

Conto Bancario AIYI APS

Associazione Iyengar Yoga Italia (AIYI) APS Numero c/c : 213200000024 Banca: BANCO BPM S.P.A. IBAN: IT52C0503402807000000000024 SWIFT: BAPPIT21N32
Scopri di più

News per insegnanti

Sei un insegnante? Ci sono novità per te! Accedi all'area riservata per scoprirle
Accedi